Berlusconi e il moralismo divisivo
E così il moralismo trionfò ancora. Nell’ultimo programma “DiMartedì” condotto da Giovanni Floris, prima dell’intervento di Marco Travaglio, viene mostrata
E così il moralismo trionfò ancora. Nell’ultimo programma “DiMartedì” condotto da Giovanni Floris, prima dell’intervento di Marco Travaglio, viene mostrata
Fantozzi osò chiedere al mega direttore galattico con tanto di tuono sconquassatore: «…ma, mi scusi, ma, sire, non mi
Continue reading«La corazzata Potëmkin è una cagata pazzesca!»
No wrong no right Im gonna tell you theres no black and no white No blood no stain All we
Ma quanto sono diventati comunisti i leader della destra italiana. Le battaglie che si ostinano a chiamare “di libertà” ricordano
Sono un nostalgico, ma non uno che rimpiange il passato. Non amo tutto il passato, mi piace ricordarne solo
Continue readingFranco Cerri e il ditino alzato dell’elite culturale
C’è un tizio, tal Karlo Mangiafesta, di professione artista, che ha inscenato a Roma in Villa borghese una singolare performance.
Continue readingGuglielmo Marconi e il benaltrismo al contrario
Sono steso sul divano e in dormiveglia guardo il soffitto. Da una finestra aperta rimbomba a volume altissimo il gay
L’Associazione degli esuli della Venezia Giulia e Dalmazia ha stimato che in Italia esistono almeno undici strade dedicate al maresciallo
I Romani usavano l’espressione gratias agere ovvero “rendere grazie”. Quando si pronuncia “grazie” anche davanti a un piccolo gesto, magari
Continue readingLo strano caso di Roberto Saviano e del capitalismo criminale
“In nome del popolo italiano”: un film visionario. Dino Risi regista e sceneggiatore insieme a Furio Scarpelli e Agenore