Epitaffio.
Oggi è un giorno inatteso. Non perché sia inipotizzabile la morte di chiunque, ma perché il trapasso della figura di
Oggi è un giorno inatteso. Non perché sia inipotizzabile la morte di chiunque, ma perché il trapasso della figura di
Della gestualità, del ricorso a segni e simboli, dell’uso del linguaggio oggi, più che mai, si ha paura. Non è
Sfrontatezza, spudoratezza, sfacciataggine, faccia tosta-di bronzo- come il culo-da schiaffi-di tolla, tracotanza, protervia, impudenza, temerarietà. Il gioco tra sinonimi materializza
Il tempo è galantuomo, anzi no. Chissà perché si pensa che la galanteria o almeno l’elaborazione della storia siano fenomeni
A volte si ripensa a ciò che si è stati. Come eravamo a diciassette anni, a trentacinque o due mesi
Le memorie, così come i pericoli, non sono tutti uguali, soprattutto se parliamo di politica. Sembra, anzi è, un’ovvietà che
Un tempo, era il 1978, le assemblee di classe erano per noi studenti un meraviglioso modo di fare time out.
Continue readingElly Schlein e il vaniloquio da assemblea d’istituto in palestra.
La realtà agli occhi di ognuno è plastica. Tutti guardano quella più evidente e rumorosa e la politica lo sa
Il quotidiano “progressista” Repubblica in un articolo a firma di Francesco Merlo definisce il Ministro Nordio “un ragno attaccato al
A quei ragazzi in piazza contro il 41 bis e contro i combustibili fossili: qualcuno cerca di convincere e soprattutto
Continue readingPseudo antagonisti e “combattenti” ecologici