Skip to content

Michele Morandi autore

  • BIOGRAFIA
  • BLOG Il buco nelle nuvole
  • CONTATTI
  • EVENTI & NEWS
  • FOTOGRAFIA
    • 41º Parallelo Nord. Napoli-NYC: latitudini e appartenenze.
    • SCATTI
  • Home
  • IMMAGINI
  • IMMAGINI DEGLI EVENTI
  • INCONTRI CON L’AUTORE
  • LIBRI
  • LINK
  • NEWS
  • NEWS & EVENTI
  • PRESS
  • VIDEO

Categoria: cultura

Cat Links cultura, giornalismo

Cronache da Marte

Posted on 8 Aprile 2021 admin

But the film is a saddening bore ‘Cause I wrote it ten times or more It’s about to be writ again

Continue readingCronache da Marte

Cat Links attualità, cultura, giornalismo

Razzismi musicali

Posted on 1 Aprile 2021 admin

“Chissà perché dobbiamo sempre usare tutte queste parole inglesi.“ ha detto ultimamente Mario Draghi, con un’insolita autoironia per un Presidente

Continue readingRazzismi musicali

Cat Links attualità, Costume, cultura, società, storia

Montanelli, Sentinelli e ridicolocrazia

Posted on 11 Giugno 2020 admin

Siamo certi che l’iconoclastia militante abbia a che fare con il passato? Demolire a martellate il volto di una statua

Continue readingMontanelli, Sentinelli e ridicolocrazia

Cat Links attualità, cultura, giornalismo, televisione

Destra e sinistra…e la realtà?

Posted on 30 Novembre 2019 admin

Desidero ringraziare Giovanni Floris, conduttore del programma TV “diMartedì” su La7, per aver invitato Corrado Augias in compagnia di Pier

Continue readingDestra e sinistra…e la realtà?

Cat Links attualità, cultura, giornalismo, Scienza, società

Global warming or heads warming? Scienza o ideologia?

Posted on 6 Luglio 2019 admin

Global warming o heads worming? Un caro amico fa notare su fb quanto sia deleterio utilizzare un tema scientifico per

Continue readingGlobal warming or heads warming? Scienza o ideologia?

Cat Links attualità, cultura, libri, politica, società, Uncategorized

Fahrenheit 451. Il Salone della pluralità

Posted on 11 Maggio 2019 admin

Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda

Continue readingFahrenheit 451. Il Salone della pluralità

Cat Links attualità, cultura

Arcipelago Gulag. Gino Strada e la psichiatria

Posted on 14 Febbraio 2019 admin

Il sole splende e la temperatura di febbraio si fa sentire. Torino, nonostante le polveri sottili e l’ immagine depressiva

Continue readingArcipelago Gulag. Gino Strada e la psichiatria

Cat Links attualità, cultura, società

La strada

Posted on 27 Febbraio 2018 admin

La strada. È un sostantivo, ma anche un’accezione se intesa come luogo dove avvengono cose oscure, sporche, pericolose oppure dove si consumano esperienze di vita che dovrebbero fortificare, rendere più esperti.

… Continue readingLa strada

Cat Links attualità, cultura, società

La stradare gli “imbecilli” di Umberto Eco

Posted on 27 Febbraio 2018 admin

La strada. È un sostantivo, ma anche un’accezione se intesa come luogo dove avvengono cose oscure, sporche, pericolose oppure dove si consumano esperienze di vita che dovrebbero fortificare, rendere più esperti.

… Continue readingLa stradare gli “imbecilli” di Umberto Eco

Cat Links cultura, politica

Lo spirito maligno del passato

Posted on 15 Febbraio 2018 admin

In tempi di revival sull’antifascismo militante è una frase che incarna con vigore la forza di repulsione contro un passato scomodo, così vicino secondo alcuni, ormai morto e sepolto secondo altri.

… Continue readingLo spirito maligno del passato

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Recent Posts

  • I posizionisti
  • La solitudine
  • Nazifascista a chi!
  • Il Vate
  • Chi nasce tondo…

Recent Comments

  1. wwayne su Mario Draghi e i ventitré topolini.
  2. michelemorandiautore su Mario Draghi e i ventitré topolini.
  3. michelemorandiautore su Mario Draghi e i ventitré topolini.
  4. wwayne su Mario Draghi e i ventitré topolini.
  5. sergiocavaliere su Il benaltrista

Archives

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Categories

  • attualità
  • bioetica
  • calcio
  • Cinema
  • Clima
  • Costume
  • cultura
  • Donne
  • Economia
  • Elezioni
  • Esteri
  • filosofia
  • giornalismo
  • giustizia
  • guerra
  • immigrazione
  • Industria
  • libri
  • Musica
  • Pino Daniele
  • politica
  • Salute
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola
  • Social
  • società
  • spettacolo
  • sport
  • storia
  • televisione
  • Uncategorized
  • università
Copyright © 2022 Michele Morandi autore | Signify Dark by WEN Themes
Scroll Up