Il dramma e la narrazione: l’aborto e la politica.
«Roe vs. Wade» sembra una sigla inserita in un romanzo americano su un caso giuridico, esitato in un film di
Continue readingIl dramma e la narrazione: l’aborto e la politica.
«Roe vs. Wade» sembra una sigla inserita in un romanzo americano su un caso giuridico, esitato in un film di
Continue readingIl dramma e la narrazione: l’aborto e la politica.
Che meraviglia noi italiani: santi, poeti, navigatori e smemorati. La santità, la poesia e l’amore per il mare difficilmente sono smarribili, la memoria sembrerebbe di sì. … Continue readingAmnesie all’italiana
sentenziò la Gabanelli. All’attuale crisi della giustizia, ormai palese, la giornalista più inopinabile, indiscutibile e incontestabile d’Italia, tanto da essersi
“Eugenio dice che… Eugenio dice Eugenio dice che io sono rinnegato Perché ho rotto tutti i ponti col passato Guardare
Non amo Michele Serra, l’ho scritto più volte e non mi dilungherò sui perché, ma di fronte a questo suo
Capitani d’industria Adriano Olivetti, Gianni Agnelli, Michele Ferrero, a cui si aggiungono Steno Marcegaglia, Pietro Barilla, Leopoldo Pirelli, Dino De
Continue readingCapitano (Aurelio), mio capitano: De Laurentiis e l’azienda a conduzione familiare
Quando alcune cose serie smettono di esserlo, ne salgono in cattedra di ulteriori e meno importanti delle precedenti. Ieri è
Tra crisi politiche, governi a tavolino, ribaltoni e cotillons una “notizia” appare sul Corriere dei Corrieri (della Sera): «Trapani, mamme
I pensieri garantisti di un ex magistrato Leggo con piacere la dichiarazione social di un ex magistrato della portata
Continue readingDetenuto in attesa di giudizio: le vite consumate dalla giustizia italiana
Tornare sull’argomento clima non era mia intenzione. Tuttavia, nonostante la mia posizione sul tema, già espressa sul mio blog, mi
Continue readingIl “prima” e il “dopo” la battaglia ambientalista