Skip to content

Michele Morandi autore

  • 41º Parallelo Nord. Napoli-NYC: latitudini e appartenenze.
  • FOTOGRAFIA
    • Impressioni di Capri
    • SCATTI
  • IMMAGINI DEGLI EVENTI
  • PRESS
  • VIDEO
  • BIOGRAFIA
  • CONTATTI
  • INCONTRI CON L’AUTORE
  • NEWS
  • LIBRI
  • LINK
  • PODCAST

Categoria: televisione

Featured
Cat Links attualità, giornalismo, televisione, Uncategorized

Amnesie all’italiana

Posted on 8 Giugno 20228 Giugno 2022 admin

Che meraviglia noi italiani: santi, poeti, navigatori e smemorati. La santità, la poesia e l’amore per il mare difficilmente sono smarribili, la memoria sembrerebbe di sì. … Continue readingAmnesie all’italiana

Cat Links attualità, giornalismo, guerra, televisione

Il Vate

Posted on 1 Aprile 202221 Giugno 2022 admin

Un’anziana signora si ammala. Il medico che la segue, dopo numerose visite ed esami, studia il caso e formulando la

Continue readingIl Vate

Cat Links attualità, Costume, giornalismo, giustizia, televisione

Berlusconi e il moralismo divisivo

Posted on 23 Gennaio 202221 Giugno 2022 admin

E così il moralismo trionfò ancora. Nell’ultimo programma “DiMartedì” condotto da Giovanni Floris, prima dell’intervento di Marco Travaglio,  viene mostrata

Continue readingBerlusconi e il moralismo divisivo

Cat Links attualità, giornalismo, società, televisione

Il giornalismo a tesi della dezinformacija

Posted on 12 Novembre 202121 Giugno 2022 admin

Un ragazzo del Politecnico di Torino presenta una tesi di laurea interessantissima. https://webthesis.biblio.polito.it/17864/1/tesi.pdf Sintetizzo i passi più interessanti. Il primo

Continue readingIl giornalismo a tesi della dezinformacija

Cat Links attualità, giornalismo, politica, televisione

Doppiopesismo

Posted on 6 Novembre 202121 Giugno 2022 admin

Usare due pesi un tempo significava utilizzare un campione metallico per vendere, in realtà più leggero, e un altro più

Continue readingDoppiopesismo

Cat Links attualità, giornalismo, politica, società, televisione

Il pericolo dell’illusione

Posted on 11 Ottobre 202121 Giugno 2022 admin

È inutile, i Mangiafuoco di turno continuano e continueranno ad amministrare l’indignazione di tutti, oggi come ieri,  usando l’antifascismo non

Continue readingIl pericolo dell’illusione

Cat Links attualità, giornalismo, televisione

Fabio Fazio e il sorrisino tatuato

Posted on 3 Ottobre 202121 Giugno 2022 admin

La mia cena stasera è decisamente poco eccitante. Cerco disperatamente di consumare i chili post lockdown che gravano su di

Continue readingFabio Fazio e il sorrisino tatuato

Cat Links attualità, Costume, giornalismo, televisione

Lo strano caso di Roberto Saviano e del capitalismo criminale

Posted on 10 Agosto 202121 Giugno 2022 admin

I Romani usavano l’espressione gratias agere ovvero “rendere grazie”. Quando si pronuncia “grazie” anche davanti a un piccolo gesto, magari

Continue readingLo strano caso di Roberto Saviano e del capitalismo criminale

Cat Links attualità, Costume, televisione

Il meraviglioso mondo di Fedez

Posted on 2 Maggio 202121 Giugno 2022 admin

Bravo Fedez! Il ragazzo prodigio della musica italiana, marito della ragazza prodigio dei social, ha scoperto che il mondo, compreso

Continue readingIl meraviglioso mondo di Fedez

Cat Links giornalismo, giustizia, politica, televisione

Crisi di identità: Floris, De Gregorio, Carofiglio vs. Salvini

Posted on 16 Settembre 202024 Giugno 2022 admin

Alcune domande trascendentali, che ci vengono in mente durante un periodo in cui dubitiamo di noi e della nostra identità,

Continue readingCrisi di identità: Floris, De Gregorio, Carofiglio vs. Salvini

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Post recenti

  • “Il ragno attaccato al filo del rancore”
  • Pseudo antagonisti e “combattenti” ecologici
  • Nessuno tocchi Soumahoro.
  • La scelta
  • Donne o quote?

Commenti

  1. Maurizio Morandi su La nausea.
  2. wwayne su Mario Draghi e i ventitré topolini.
  3. michelemorandiautore su Mario Draghi e i ventitré topolini.
  4. michelemorandiautore su Mario Draghi e i ventitré topolini.
  5. wwayne su Mario Draghi e i ventitré topolini.

Archivio blog

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Categories

  • attualità
  • bioetica
  • calcio
  • Cinema
  • Clima
  • Costume
  • Cronaca
  • cultura
  • Donne
  • Economia
  • Elezioni
  • Esteri
  • filosofia
  • giornalismo
  • giustizia
  • guerra
  • immigrazione
  • Industria
  • libri
  • Musica
  • Pino Daniele
  • politica
  • Salute
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola
  • Social
  • società
  • spettacolo
  • sport
  • storia
  • televisione
  • Uncategorized
  • università
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • LIBRI
  • BLOG Il buco nelle nuvole
  • INCONTRI CON L’AUTORE
  • VIDEO
  • PRESS
  • NEWS
  • NEWS & EVENTI
  • LINK
  • CONTATTI
Copyright © 2023 Michele Morandi autore Home | Signify Dark by WEN Themes
Scroll Up