Sa(n)remo gli ultimi a riveder le stelle.
Ho visto solo scampoli del Festival, soprattutto in differita, visto che soffro di una singolare sindrome dislessica sanremese: non riesco
Ho visto solo scampoli del Festival, soprattutto in differita, visto che soffro di una singolare sindrome dislessica sanremese: non riesco
«Roe vs. Wade» sembra una sigla inserita in un romanzo americano su un caso giuridico, esitato in un film di
Continue readingIl dramma e la narrazione: l’aborto e la politica.
“La tolleranza arriverà ad un tale livello che alle persone intelligenti sarà vietato fare qualsiasi riflessione per non offendere gli
Un ragazzo del Politecnico di Torino presenta una tesi di laurea interessantissima. https://webthesis.biblio.polito.it/17864/1/tesi.pdf Sintetizzo i passi più interessanti. Il primo
Ogni ingiustizia ci offende, quando non ci procura alcun profitto come sosteneva un certo saggista del settecento, Luc de Clapiers,
Sono un nostalgico, ma non uno che rimpiange il passato. Non amo tutto il passato, mi piace ricordarne solo
Continue readingFranco Cerri e il ditino alzato dell’elite culturale
È inutile, i Mangiafuoco di turno continuano e continueranno ad amministrare l’indignazione di tutti, oggi come ieri, usando l’antifascismo non
L’Associazione degli esuli della Venezia Giulia e Dalmazia ha stimato che in Italia esistono almeno undici strade dedicate al maresciallo
“In nome del popolo italiano”: un film visionario. Dino Risi regista e sceneggiatore insieme a Furio Scarpelli e Agenore
Domenica di inizio agosto pigra, come tutte le domeniche di inizio agosto. Butto l’occhio su un bell’articolo di Eleonora Barbieri