Sfiorano l’onde nere nella fitta oscurità. Apologie e priorità

Quei seicento cinquanta lettini con tanto di ombrelloni riescono a scomodare interi gruppi mediatici e di conseguenza, trasversalmente, due Camere parlamentari attraverso disegni di legge che vorrebbero rivedere il reato di apologia di fascismo. Questi sono i fatti.

Continue readingSfiorano l’onde nere nella fitta oscurità. Apologie e priorità

Ius soli e le accelerazioni improvvise

Il Ddl incardinato in aula introduce uno ius soli temperato con il diritto alla cittadinanza per i figli degli immigrati nati in Italia purché uno dei due genitori sia in possesso di permesso di soggiorno permanente (se extracomunitari) o di permesso di lungo periodo (se comunitari) e dunque sia residente nel nostro paese legalmente e in via continuativa da almeno 5 anni.

Continue readingIus soli e le accelerazioni improvvise