Skip to content

Michele Morandi autore

  • 41º Parallelo Nord. Napoli-NYC: latitudini e appartenenze.
  • FOTOGRAFIA
    • Impressioni di Capri
    • SCATTI
  • IMMAGINI DEGLI EVENTI
  • PRESS
  • VIDEO
  • BIOGRAFIA
  • CONTATTI
  • INCONTRI CON L’AUTORE
  • NEWS
  • LIBRI
  • LINK
  • PODCAST

Categoria: giornalismo

Cat Links attualità, giornalismo, politica

Breve storia triste

Posted on 30 Gennaio 202221 Giugno 2022 admin

Breve storia triste: mi sono steso sul divano, ho acceso la TV e dopo ben otto votazioni hanno rieletto Sergio

Continue readingBreve storia triste

Cat Links attualità, Costume, giornalismo, giustizia, televisione

Berlusconi e il moralismo divisivo

Posted on 23 Gennaio 202221 Giugno 2022 admin

E così il moralismo trionfò ancora. Nell’ultimo programma “DiMartedì” condotto da Giovanni Floris, prima dell’intervento di Marco Travaglio,  viene mostrata

Continue readingBerlusconi e il moralismo divisivo

Cat Links attualità, giornalismo, Salute, Sanità

Polemismo all’italiana

Posted on 9 Gennaio 202221 Giugno 2022 admin

Premetto che questo è un post scritto qualche settimana fa. Oggi non avrei la testa e la voglia per comporlo

Continue readingPolemismo all’italiana

Cat Links attualità, giornalismo, giustizia

Saviano, Lucano e il doppio peso della legalità

Posted on 18 Dicembre 202121 Giugno 2022 admin

Dalle parole di altri post pubblicati su questo blog si intuisce chiaramente cosa non mi piace di Roberto Saviano, ma

Continue readingSaviano, Lucano e il doppio peso della legalità

Cat Links attualità, giornalismo, società, televisione

Il giornalismo a tesi della dezinformacija

Posted on 12 Novembre 202121 Giugno 2022 admin

Un ragazzo del Politecnico di Torino presenta una tesi di laurea interessantissima. https://webthesis.biblio.polito.it/17864/1/tesi.pdf Sintetizzo i passi più interessanti. Il primo

Continue readingIl giornalismo a tesi della dezinformacija

Cat Links attualità, giornalismo, politica, televisione

Doppiopesismo

Posted on 6 Novembre 202121 Giugno 2022 admin

Usare due pesi un tempo significava utilizzare un campione metallico per vendere, in realtà più leggero, e un altro più

Continue readingDoppiopesismo

Cat Links attualità, Costume, giornalismo, politica

Guglielmo Marconi e il benaltrismo al contrario

Posted on 18 Ottobre 202121 Giugno 2022 admin

C’è un tizio, tal Karlo Mangiafesta, di professione artista, che ha inscenato a Roma in Villa borghese una singolare performance.

Continue readingGuglielmo Marconi e il benaltrismo al contrario

Cat Links attualità, giornalismo, politica, società, televisione

Il pericolo dell’illusione

Posted on 11 Ottobre 202121 Giugno 2022 admin

È inutile, i Mangiafuoco di turno continuano e continueranno ad amministrare l’indignazione di tutti, oggi come ieri,  usando l’antifascismo non

Continue readingIl pericolo dell’illusione

Cat Links attualità, giornalismo

La democrazia di chi fa Piazza pulita

Posted on 9 Ottobre 202121 Giugno 2022 admin

C’è un gran ballo questa sera Ed ognuno ha la bandiera Marionette, commedianti Balleranno tutti quanti Tutti i capi di

Continue readingLa democrazia di chi fa Piazza pulita

Cat Links attualità, giornalismo, televisione

Fabio Fazio e il sorrisino tatuato

Posted on 3 Ottobre 202121 Giugno 2022 admin

La mia cena stasera è decisamente poco eccitante. Cerco disperatamente di consumare i chili post lockdown che gravano su di

Continue readingFabio Fazio e il sorrisino tatuato

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Post recenti

  • Follemente snob
  • A chi fa paura il Generale Vannacci.
  • Occhio non vede…
  • Il linciaggio
  • Dovere all’oblio.

Commenti

  1. Anna Lisa Aiello su La metamorfosi
  2. Maurizio Morandi su La nausea.
  3. wwayne su Mario Draghi e i ventitré topolini.
  4. michelemorandiautore su Mario Draghi e i ventitré topolini.
  5. michelemorandiautore su Mario Draghi e i ventitré topolini.

Archivio blog

  • Novembre 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Categories

  • attualità
  • bioetica
  • calcio
  • Cinema
  • Clima
  • Costume
  • Cronaca
  • cultura
  • Donne
  • Economia
  • Elezioni
  • Esteri
  • filosofia
  • giornalismo
  • giustizia
  • guerra
  • immigrazione
  • Industria
  • libri
  • Musica
  • Pino Daniele
  • politica
  • Salute
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola
  • Sindacato
  • Social
  • società
  • spettacolo
  • sport
  • storia
  • televisione
  • Uncategorized
  • università
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • LIBRI
  • BLOG Il buco nelle nuvole
  • INCONTRI CON L’AUTORE
  • VIDEO
  • PRESS
  • NEWS
  • NEWS & EVENTI
  • LINK
  • CONTATTI
Copyright © 2025 Michele Morandi autore Home | Signify Dark by WEN Themes
Scroll Up