Arcipelago Gulag. Gino Strada e la psichiatria
Il sole splende e la temperatura di febbraio si fa sentire. Torino, nonostante le polveri sottili e l’ immagine depressiva
Continue readingArcipelago Gulag. Gino Strada e la psichiatria
Il sole splende e la temperatura di febbraio si fa sentire. Torino, nonostante le polveri sottili e l’ immagine depressiva
Continue readingArcipelago Gulag. Gino Strada e la psichiatria
È uno strano periodo. Saranno le giornate corte o l’incombere del Blue Monday, che sempre più spesso è anche Tuesday, Wednesday, Thursday e via dicendo, ma la
In un comunicato stampa, che sbaraglia ogni ricerca filologica sul linguaggio italico, gli ultrà atalantini chiariscono in modo definitivo il concetto di campanilismo: “A Bergamo è sempre stata una questione di campanilismo e non di razzismo: ben venga quando sentiamo Bergamasco contadino cantato a gran voce nella maggior parte degli stadi italiani! Ben vengano gli ‘odio Bergamo’. Tutto questo vissuto sulla nostra pelle non ci ferisce, tutto questo non lo reputiamo razzismo ma anzi ci lega semplicemente di più alla nostra terra, ci rende ancor più fieri delle nostre origini. Noi non siamo Napoletani… la cosa è abbastanza evidente per tutti ma non per qualcuno!”.
Non saprei quantificare quanti borghesi ci fossero in piazza Castello sabato scorso e sinceramente me ne infischio. So solo che tra tanta gente ho fatto fatica a rientrare a casa tanto le strade limitrofe erano piene di persone.
… Continue readingI Borghesi piccoli piccoli di Beppe Grillo
Durante un’intervista su “La7” le vengono poste domande sul tema della divulgazione scientifica. Ha fatto scalpore il suo riferimento al trecentosettantesimo grado. Non si sa se anche qui ha mostrato grande eclettismo nel voler riformare la trigonometria, o un difetto di pronuncia le ha fatto scivolare la doppia “s” di “sessanta” in una doppia “t”.
… Continue readingLa forza dell’ignoranza: un nuovo gioco politico
Il Lorazepam, principio attivo del (Tav)or è il nome commerciale di un farmaco che, così come scritto nelle sue indicazioni,
Continue reading(Tav)or: costi benefici. L’alta velocità dell’assurdo
Sono un tifoso! Lo ero prima di aver visto la trasmissione Report sui rapporti tra ultras, criminalità organizzata e FC Juventus. Sono riuscito, a rimanere tifoso (…ovviamente non della Juve) durante la trasmissione e a tutt’oggi lo sono ancora.
… Continue readingLe formiche e la marmellata. Ultras, criminalità e paillettes
Daniel ed Amy McArthur sono i titolari di una pasticceria/panetteria, la Ashers Baking Company di Belfast. Un loro cliente, Gareth Lee, un giorno compra una torta e richiede agli esercenti di apporre su di essa la scritta: «Sostieni il matrimonio gay».
… Continue readingDiscriminazione e pasticceria inglese. Diritti e precedenze.
M.K., che non sta per Michael Kors lo stilista, ma per Marx Karl, scrisse una lettera a un certo Weydemeyer,
Meno della metà dei cittadini (45%) è convinta che tutti abbiano le stesse opportunità, un valore che in Europa colloca l’Italia al penultimo posto dopo la Grecia (18%).
… Continue readingAddà passà ‘a nuttata. Dati CENSIS e crepuscolo