Berlusconi e il moralismo divisivo

E così il moralismo trionfò ancora. Nell’ultimo programma “DiMartedì” condotto da Giovanni Floris, prima dell’intervento di Marco Travaglio,  viene mostrata una scheda che elenca tutte le vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi. 

https://www.la7.it/dimartedi/video/marco-travaglio-berlusconi-al-quirinale-non-si-candida-per-finta-vuole-coronare-la-carriera-con-la-11-01-2022-417192

Nel giornalismo è del tutto lecito mostrare ciò che fa notizia, anche se quella scheda non so se sia ancora una notizia. Certo, appoggiata alla candidatura al Quirinale del “Caimano”, come graziosamente definito da Nanni Moretti, quell’elenco di procedimenti penali aveva la funzione di rafforzare l’opinione dei telespettatori contrari a Berlusconi Presidente. Ma i fatti non dovrebbero essere distinti dalle opinioni, come teorizzato dal compianto Lamberto Sechi, storico direttore di Panorama? Peraltro, le opinioni che quella scheda vorrebbero stimolare sono la consueta chiamata alle armi contro pericolo di una decadenza dei costumi, paradosso del nostro Paese. Nel 2008 un illuminante articolo di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera 

https://www.corriere.it/editoriali/08_luglio_13/galliloggia_6255328a-50ac-11dd-b816-00144f02aabc.shtml

descriveva il demone che spinge di continuo una parte di Italiani a credere non solo che “il proprio Paese è governato (o può esserlo da un momento all’altro se vincono gli «altri») da una masnada di furfanti corrotti, ma che questi furfanti, in fondo, non sono altro che il vero specchio del Paese, o meglio della sua maggioranza.” Della Loggia lo chiamava “…moralismo divisivo“. L’Italia per i sostenitori di quel moralismo “…non sarebbe un unico Paese, fatto di caratteri buoni e cattivi, intrecciati inestricabilmente in tutte le sue parti e in certa misura dentro ognuno di noi“, ma una Nazione con “due anime, due morali, addirittura due popoli di segno opposto. Da una parte gli Italiani cattivi (per natura reazionari, prevaricatori e imbroglioni) e dall’altra invece gli Italiani buoni (altrettanto naturalmente democratici, rispettosi della legge e attenti al bene pubblico). Da una parte insomma l’Italia maggioritaria moralmente grigia; e di fronte, a cercare di contrastarla, quella che ama definirsi «l’altra Italia», irrimediabilmente di minoranza.”
La lucida analisi del giornalista del Corrierone coincide perfettamente con le opinioni di Floris e Travaglio, nella puntata di DiMartedì, saldate tenacemente ai fatti inseriti nella scheda sui guai di Berlusconi. La vita giudiziaria di quest’ultimo deve per loro, (e non solo loro), essere il driver di tutte le opinioni su una parte del Paese che aspiri ad avere e affermare idee o convinzioni. Se dovessimo valutare gli altri tramite l’elenco dei procedimenti giudiziari, lo stesso Travaglio, viste le condanne per diffamazione a proprio carico, magari elencate in un talk show, non dovrebbe essere considerato un buon giornalista. Ma, come noto, uno vale uno solo con gli altri.
A proposito, un sentito in bocca al lupo a Beppe Grillo…

Author: admin

Michele Morandi nasce a Napoli nel 1964. Dal 1990 vive a Torino dove svolge la professione di Medico Igienista. Il suo indissolubile legame con Napoli, così come la cultura degli anni ’70, hanno fortemente influenzato la sua azione creativa. La trasposizione di immagini e vissuti del passato sono sempre diretti a un’interpretazione della realtà corrente. Nel 2013 pubblica per la Hever editrice L’uomo che non esiste. Il volume è stato presentato a Napoli presso la Saletta Rossa della Libreria Guida e a Torino al Salone Internazionale del Libro di quell’anno. Nel 2015 pubblica sempre per la Hever editrice Il teorema della memoria, presentato a Torino in anteprima presso il Salone Internazionale del Libro e a Napoli presso il Palazzo delle Arti. Nel 2019 pubblica per L’Erudita del Gruppo Giulio Perrone Editore Segui la marea. E’ autore del blog Il buco nelle nuvole, una pagina che oltrepassa la cortina nebbiosa del politically correct e del pensiero unico oggi imperante nel giornalismo e nella politica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.